Amanti del pesce crudo?

Leggete qui

Tonno, pesce spada, ricciola, dentice, orata, capesante, aragosta, astice, gamberi, scampi, alici, branzino, fasolari, ecc., tutte queste prelibatezze possono essere consumate cotte, oppure per assaporarne il loro sapore fresco ed unico si possono consumare anche crude, marinate, in tartare o sushi.

Ma prima di tutto bisogna sapere a cosa si potrebbe andare incontro consumando pesce crudo al quale non siano state applicate le giuste procedure di lavorazione e conservazione.
Se il pesce non ha avuto le corrette attenzioni si può incombere a diverse patologie quali parassitosi, infezioni, intossicazioni e tossinfezioni.
I più pericolosi sono i molluschi bivalvi (come le cozze) in quanto sono filtri naturali dell’acqua, sostanzialmente si nutrono di tutta la sporcizia e i microrganismo che li attraversano, quindi consumandoli crudi si rischia di ingerire tutte queste sostanze nocive, per ovviare a questo problema bisogna cuocerli.
Da questo ragionamento si dissociano alcuni molluschi, come le ostriche, le se pur bivalve vengono da acque meno inquinate e nonostante l'alta carica batterica possono essere consumate crude ma con l'obbligo di essere VIVE (un ostrica morta cruda può portare epatite C).

Per quanto riguarda il pesce crudo, la principale preoccupazione va alle possibili parassitosi (esampio ANISAKIS). Per colpa di questo parassita e di molti altri, il pesce crudo non può più essere somministrato nella ristorazione collettiva, almeno che non abbia subito un processo di abbattimento della temperatura tramite appositi macchinari (abbattitore) che portano nel minor tempo possibile, per almeno 24h, il prodotto a -20°C al cuore del prodotto.
Diffidate quindi nel consumare pesce crudo fresco di giornata in ristoranti in cui non siete sicuri che seguano determinate leggi o che abbiano l’attrezzatura adeguata per farlo.

La consumazione di pesce crudo comunque è sconsigliata per chi ha flora intestinale debole o patologie allo stomaco.

Ci sono comunque molti aspetti positivi nel consumare pesce crudo:

- Apporta proteine ad alto valore biologico

- Alto valore di omega-3

- Ottimo apporto di vitamina B

- Previene malattie cardiovascolari

- Apporta altre vitamine in minore quantità che con la cottura verrebbero distrutte

Ora che sapete quali sono le precauzioni da prendere vi proponiamo una ricetta semplice semplice. VAI ALLA RICETTA ->